Maurizio Barbato
Diritto Penale – Il rispetto delle linee guida e la colpa...
Diritto Penale – Il rispetto delle linee guida e la colpa lieve “salvano” anche il medico negligente ed imprudente
La IV sezione penale della Corte...
Diritto Penale – “Social” stalking
Diritto Penale – “Social” stalking
I messaggi denigratori ed ingiuriosi inviati attraverso il social network Facebook possono integrare il reato di atti persecutori, anche definito...
La dichiarazione di fallimento come elemento di presunzione per l’applicabilità dell’...
La dichiarazione di fallimento come elemento di presunzione per l’applicabilità dell’ art. 524 c.c.
La Corte di Cassazione è di recente intervenuta, nell’ambito dei presupposti...
Reverse Charge e obblighi di controllo del cessionario. Autoveicoli usati acquistati...
Diritto Tributario – Reverse Charge e obblighi di controllo del cessionario. Autoveicoli usati acquistati in altro Stato membro della comunità europea.
Nell’ambito di una questione...
Diritto penale – La novella dell’art 309 c.p.p. e la prassi...
Diritto penale – La novella dell’art 309 c.p.p. e la prassi del deposito disgiunto.
La I sez. penale della Corte di Cassazione è di recente...
Diritto Civile – L’obbligo della banca intermediaria di fornire “un’informazione...
Diritto Civile - L’obbligo della banca intermediaria di fornire “un’informazione adeguata in concreto” e necessità di ordine scritto per le operazioni “non adeguata”.
La Suprema...
Diritto Penale – Il favor rei e la retroattività della norma...
Diritto Penale – Il favor rei e la retroattività della norma penale in materia tributaria
Di recente la Corte di Cassazione è intervenuta, con sentenza...
Diritto Civile. Il consenso alla diffusione della propria immagine è un...
Diritto Civile. Il consenso alla diffusione della propria immagine è un negozio autonomo sempre revocabile.
La Corte di Cassazione, sezione I civile, ha di recente...
Diritto Civile – Il pegno rotativo: una fattispecie a formazione progressiva
Diritto Civile – Il pegno rotativo: una fattispecie a formazione progressiva
Il pegno rotativo – e quindi il contratto con il quale le parti, attraverso...
Diritto Penale – I maltrattamenti familiari e l'irrilevanza della saltuarietà della...
Diritto Penale - I maltrattamenti familiari e l'irrilevanza della saltuarietà della condotta.
La Corte di Cassazione è di recente intervenuta, con la sentenza n° 47209/2015,...