venerdì, Aprile 4, 2025
Home Autori Articoli di Angela Mennella

Angela Mennella

Angela Mennella
31 ARTICOLI 0 Commenti

Rilevabilità d’ufficio della nullità e giudicato implicito.

0
Rilevabilità d’ufficio della nullità e giudicato implicito. Le Sezioni Unite si pronunciano ancora una volta sul rilievo ex officio della nullità del contratto. In...

Lieve entità in materia di stupefacenti e attenuante della speciale tenuità...

0
Lieve entità in materia di stupefacenti e attenuante della speciale tenuità del lucro: sono compatibili? La Sesta Sezione della Corte di Cassazione si è...

Controlimiti: la Corte Costituzionale rinvia alla Corte di Giustizia.

0
Controlimiti: la Corte Costituzionale rinvia alla Corte di Giustizia. La Corte Costituzionale, investita della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 l. 130/2008 (Ratifica Trattato...

Le Sezioni Unite fanno il punto sull’istituto della compensazione.

0
Le Sezioni Unite fanno il punto sull’istituto della compensazione. La Terza Sez. Civ. della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18001 del 2015, rilevava...

Difetto di giurisdizione in appello e abuso del processo.

0
Difetto di giurisdizione in appello e abuso del processo. “L’attore che abbia incardinato la causa davanti ad un giudice e sia rimasto soccombente nel merito...

Sospensione del procedimento con messa alla prova: irrilevanza delle aggravanti.

0
Sospensione del procedimento con messa alla prova: irrilevanza delle aggravanti. Gli artt. 168 bis e ss. c.p. disciplinano l’istituto della sospensione del procedimento con messa...

Dolo d’impeto e aggravante della crudeltà: sono compatibili?

0
Dolo d’impeto e aggravante della crudeltà: sono compatibili? Da tempo in giurisprudenza si è riscontrata una incertezza di vedute in ordine alla corretta individuazione...

La “quasi flagranza” al vaglio delle Sezioni Unite.

0
La “quasi flagranza” al vaglio delle Sezioni Unite. L’art. 382 c.p.p. al comma 1 prevede che “è in stato di flagranza chi viene colto nell’atto...

Obbligazioni pecuniarie “portabili”: solo quelle liquide!

0
Obbligazioni pecuniarie “portabili”: solo quelle liquide! La disciplina delle obbligazioni, quanto al locus destinatae solutionis, prevede per quelle aventi ad oggetto una somma di denaro...

Incostituzionalità della normativa “anti-badanti”.

0
Incostituzionalità della normativa “anti-badanti”. La Corte dei Conti, con ordinanza n. 131 del 2014, ha sollevato questione di legittimità costituzionale con riferimento agli artt....
Vai alla barra degli strumenti